qrcode4

Maria Laura Polselli

Bullicante Leggerezza è un supporto per laptop e un leggìo pieghevole realizzato interamente in cartone riciclato, che acquisisce, in ogni singola produzione, i colori degli imballaggi da cui proviene.

Leggerezza e flessibilità sono le caratteristiche principali dell’oggetto, grazie all’uso di cartone proveniente da scatole e di un sistema di assemblaggio con incastri a 90°, che lo rende pieghevole.

Leggerezza e flessibilità sono le caratteristiche principali dell’oggetto, grazie all’uso di cartone proveniente da scatole e di un sistema di assemblaggio con incastri a 90°, che lo rende pieghevole.

Nato per le necessità degli studenti di Architettura, ECO_STAND può essere usato, piegato e riposto nello zaino, in modo tale che gli studenti possano quotidianamente rialzare il pc ed occasionalmente esporre le tavole d’esame. Per questa ragione, la bucatura centrale può ospitare una ventola da 8x8cm, dedita al raffreddamento del computer.

Il progetto si basa su un incastro rigorosamente a secco di elementi curvi e spigoli smussati. È inoltre calibrato per sorreggere pc fino a 15.6 pollici con un’inclinazione di 30°, oppure libri o tablet con un’inclinazione di 80°.

Versione 1.0

Il progetto nasce dall’intenzione di mettere, in un grigliato di componenti di cartone una seduta che venga generata da una superficie unica, la quale va a tagliare .

Sorgente

La sorgente dei cartoni di questo progetto è una fabbrica, in cui grandi imballaggi di pale di elicottero, con grandi superfici uniformi venivano smaltiti e sono stati audacemente sottratti in grande quantità per costruire pannelli di scarto da cui emerge la matrice formale analoga delle diverse componenti, basi distanziatori circolari e, appunto parti della seduta.

Versione 1.1 : un salto alla Maker Faire

Il prottipo è dunque “uscito allo scoperto” alla Maker Faire dove è entrato in contatto con il pubblico: bambini e famiglie entusiasti lo hanno “agito”, con una generale sorpresa sulla sua comodità!

Le giovani progettiste scoprivano dunque sul campo il fascino suscitato, l’entusiasmo, e le fragilità di un prodotto, ancor più se dinamico! E scoprendone l’affinità infinita con i più piccoli, anche per la scala, ancora ridotta del prototipo…. per degli adulti!

Versione 2.0 : un salto di scala

La versione successiva apporta due modifiche importanti e ardite: la prima è il salto di scala, la seconda il tentativo di lavorare con la tubazione, ossatura principale della seduta, in cartone anch’essa. Rimosso il PVC dunque, il legno, nelle due varie forme, diventa l’unico costituente la seduta.

Search www.urbanre-tree.it

SHOPPING BAG (0)