Versione 1.0
Il progetto nasce in estrema aderenza e in simbiosi con i pilastri delle aule, con originario intento anche di arrivare a fornire un appendiabiti. Presto ha prevalso la parte bassa, dalla forma interessante, emersa come seduta e porta oggetti in sé.
Sorgente
La prima sorgente di materiale per la seduta circolare è il magazzino di Leroy Merlin, al centro commerciale di Porta di Roma.
Versione 2.0
Il progetto nella nuova versione diventa autonomo, e acquista un ulteriore livello libreria, che si accoppia alla funzione di seduta. Resta, quindi, il ruolo di arredo “a tutto tondo”. Nei futuri sviluppi, il progetto integrerà parti di lastre in legno.